La pizza Pascalina protagonista durante la notte europea dei ricercatori

Lo scorso 30 settembre, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, i viali dell’Istituto Nazionale Fondazione Tumori  Pascale, hanno ospitato diversi stands e tra questi uno è stato dedicato interamente alla Pizza Pascalina.

Salvatore de Rinaldi e il figlio Cristiano insieme all’ AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) hanno sfornato - per il pubblico presente all’evento - la loro versione in chiave Slow Food della Pizza Pascalina.

Quest’ultima conosciuta anche come pizza della salute, rappresenta uno dei progetti più ambiziosi sposati da Casa de Rinaldi che la propone nel suo menu, devolvendo alla ricerca contro il cancro un euro per ogni pizza pascalina ordinata.

 

La Pizza Pascalina di Casa de Rinaldi

La Pizza Pascalina ideata dal Pascale come alimento simbolo di prevenzione contro i tumori grazie ad una alimentazione sana, è servita da Casa de Rinaldi con un tocco gourmet che la rende ancora più speciale.

Gli ingredienti antiossidanti per l’organismo scelti da Salvatore de Rinaldi provengono tutti da presidi Slow Food; si inizia dalla delicatissima crema di zucca, a seguire friariello cotto a vapore, pomodorino rosso del piennolo e per finire cavolo viola e noci di sorrento.
Infine a renderla ancora più appetitosa è l’impasto realizzato con lievito madre e con una miscela di farina di tipo uno o zero.

Vieni a provarla, ti aspettiamo da lunedì a sabato sia pranzo che a cena. Domenica ci trovi solo a pranzo.

Riserva un tavolo chiamando ai seguenti numeri: 081 546 61 19 - 393 853 9192 oppure contattandoci sui nostri canali Facebook e Instagram.

 

lunedì 17 ottobre 2022
Casa de Rinaldi - La gioia del buon cibo
  • Siamo in:
    Via A. e L. Sementini 28/34 - 80131 Napoli
  • Telefono:
    081 546 61 19 - 393 85 39 192
  • Scrivici a:
    info@derinaldi.it